• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Ad
Ad
Estero

Amazon diventa il maggior corriere di se stesso

Finora sono circa 3,3 miliardi i pacchi che Amazon, tramite il suo network Amazon Logistics, ha consegnato nel corso del 2019, un numero che, complice il Natale, è destinato a crescere fino a 3,5 miliardi entro la fine dell’anno, ovvero 1 miliardo in più rispetto alle previsioni di Morgan Stanley. Si tratta, scrive Bloomberg, a […]

di Nicola Capuzzo
24 Dicembre 2019
Stampa

Finora sono circa 3,3 miliardi i pacchi che Amazon, tramite il suo network Amazon Logistics, ha consegnato nel corso del 2019, un numero che, complice il Natale, è destinato a crescere fino a 3,5 miliardi entro la fine dell’anno, ovvero 1 miliardo in più rispetto alle previsioni di Morgan Stanley.

Si tratta, scrive Bloomberg, a livello globale, di “circa la metà” di tutte le consegne effettuate per conto del portale e-commerce, un valore che consente di dire che la controllata dedicata al recapito dei pacchi è ormai il principale corriere dello stesso gruppo Amazon.

Come ricordato dalla stessa agenzia di stampa, per anni Amazon ha gestito magazzini, affidandosi però a corrieri come FedEx e UPS per le consegne al consumatore finale. La svolta risale alla disastrosa stagione festiva del 2013, quando condizioni meteorologiche avverse e strozzature logistiche generarono gran quantità di consegne perse e forte irritazione nella clientela. Una situazione che ha portato il big di Seattle alla decisione di avviare il proprio network di corrieri. AD oggi solo negli USA la ‘rete’ di Amazon conta circa 800 aziende partner, che impiegano 75.000 conducenti, i quali raccolgono i pacchi per le consegne di ultimo miglio in circa 150 stazioni situate nelle principali aree metropolitane del paese.

Leggi l’articolo di Bloomberg e il comunicato di Amazon

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version