• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Amazon Air chiude l’hub di Lipsia – Halle

La compagnia continuerà tuttavia a servirsi dello scalo nell’ambito del suo network di collegamenti in Europa

di REDAZIONE AIR CARGO ITALY
2 Ottobre 2023
Stampa

Amazon Air chiuderà entro la fine del 2023 il suo hub europeo di Lipsia – Halle, a seguito del forte calo della domanda di spedizioni aeree. La notizia è stata confermata dalla società, che non ha indicato una data per il prossimo stop, precisando invece che gli aerei del gruppo continueranno a servire il mercato europeo, utilizzando per gli scali anche lo stesso aeroporto tedesco.

“Dopo un’attenta analisi, abbiamo deciso di chiudere le operazioni di Amazon Air all’aeroporto di Lipsia-Halle. Ai dipendenti interessati verrà offerta l’opportunità di trasferirsi in altre strutture” sono state le parole di un portavoce dell’azienda, così come riportate da Air Cargo News. “Lipsia e l’intera regione della Sassonia rimangono una regione importante per Amazon e continueremo a investire per supportare circa 2.000 dipendenti che lavorano qui e consegnano ai clienti in tutta la regione”.

L’azienda fondata da Jeff Bezos aveva lanciato le operazioni a Lipsia, facendone il suo hub per l’Europa, nel novembre del 2020, con l’impiego di una struttura da 20.000 metri quadrati situata nello scalo. Solo un anno fa, uno studio del Chaddick Institute for Metropolitan Development della DePaul University di Chicago mostrava come l’azienda stesse incrementando le connessioni da e per l’aeroporto tedesco (insieme a quelle con Malpensa), rafforzandone ulteriormente il ruolo. Già lo scorso luglio tuttavia era emerso come Amazon stesse facendo fronte a un calo della domanda con il taglio dei voli operati in Europa, anche per tramite di Asl Airlines, arrivando anche a sfrondare lo staff eliminando il posto di lavoro di 18 piloti attivi in Germania i cui contratti erano in via di conclusione.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version