• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Amazon Air al decollo in Europa

La testata britannica Lloyd’s List ha scovato un indizio a conferma del fatto che Amazon Air sia ormai pronta a lanciare le sue attività in Europa: un annuncio per la ricerca di un Area Manager che si insedi nell’aeroporto di Lipsia per avviare le operazioni della controllata, che nel testo viene citata esplicitamente. Questo ulteriore […]

di Nicola Capuzzo
15 Aprile 2020
Stampa

La testata britannica Lloyd’s List ha scovato un indizio a conferma del fatto che Amazon Air sia ormai pronta a lanciare le sue attività in Europa: un annuncio per la ricerca di un Area Manager che si insedi nell’aeroporto di Lipsia per avviare le operazioni della controllata, che nel testo viene citata esplicitamente.

Questo ulteriore tassello va ad aggiungersi ad altri che sono emersi nei mesi scorsi, e che avevano lasciato intuire come l’azienda di Jeff Bezos si stesse preparando per lo sbarco nel Vecchio Continente. In primis l’incremento della frequenza dei voli (soprattutto attraverso la capacità di stiva di DHL European Air Transport) verso gli scali di Colonia-Bonn e, appunto, Lipsia-Halle. In un altro annuncio di pochi giorni fa, ora non più visibile, Amazon aveva inoltre parlato dello sviluppo di un nuovo edificio a Schkeuditz, il comune nella cui area ricade l’aeroporto di Lipsia Halle, dicendo che l’avvio della struttura “creerà più di 200 nuovi posti di lavoro” e che questa “sarà operativa entro l’anno”.

A precise domande di Lloyd’s List, Amazon tuttavia non ha voluto svelare quando precisamente è prevista l’apertura della nuova sede, né altri dettagli sulla flotta o le rotte che saranno servite.

Nelle scorse settimane un report della banca tedesca KFW IPEX-Bank aveva analizzato il possibile approdo diretto di Amazon Air nel Vecchio Continente, sottolineando come questa mossa avrebbe rappresentato, per il gigante dell’e-commerce, un passo in direzione di “un contenimento dei costi e di un controllo maggiore e diretto sulle operazioni”. In particolare nel documento si stimava che una gestione in house delle consegne porterebbe Amazon a risparmi nei costi di spedizione di circa il 30% rispetto a quelli che avrebbe servendosi di integratori, renderebbe la catena logistica molto più efficiente e in aggiunta il poter avere conoscenza diretta di tutti i dati relativi agli acquisti e i relativi trasporti potrebbe aprire la strada a ulteriori margini di miglioramento.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version