Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Amazon Air aggiungerà 10 A330-300 alla flotta

Entro la fine del 2023 la flotta di Amazon Air si amplierà con l’ingresso di 10 Airbus A330-300s, che la società noleggerà da Altavair e che saranno operati da Hawaiian Airlines. Lo ha annunciato in un post la vicepresidente di Amazon Global Air Sarah Rhoads, spiegando che i mezzi – che dovranno affrontare la necessaria […]

di Nicola Capuzzo
22 Ottobre 2022
Stampa
Amazon Prime Air

Entro la fine del 2023 la flotta di Amazon Air si amplierà con l’ingresso di 10 Airbus A330-300s, che la società noleggerà da Altavair e che saranno operati da Hawaiian Airlines. Lo ha annunciato in un post la vicepresidente di Amazon Global Air Sarah Rhoads, spiegando che i mezzi – che dovranno affrontare la necessaria conversione da unità passeggeri a merci – saranno i primi di questo tipo a volare negli Stati Uniti nonché i più capienti mai impiegati al servizio del gruppo. Parallelamente, ha aggiunto Rhoads, altri aeromobili usciranno dalla flotta Amazon Air, che adesso conta 110 mezzi.

La partnership tra il gruppo fondato da Jeff Bezos e il vettore di Honolulu non si limiterà però all’impiego dei 10 Airbus: l’accordo tra le parti prevede infatti anche che Amazon possa acquisire una partecipazione fino al 15% di Hawaiian Holdings, controllante della stessa Hawaiian Airlines. Più nel dettaglio, riferisce Bloomberg, la holding emetterà warrants esercitabili entro nove anni, che permetteranno aall’azienda di Seattle di rilevare fino al 15% delle quote della controparte.

Nel suo post, la vicepresidente di Amazon Global Air ha poi ricordato i numerosi passi avanti fatti compiere dal gruppo alla sua attività di spedizioni aeree negli ultimi due anni, dal lancio del nuovo hub di Cincinnati a quello di Lipsia in Europa, all’avvio di iniziative per lo sviluppo della sostenibilità. Riguardo l’evoluzione del suo network a livello globale, nelle scorse settimane una analisi del Chaddick Institute (che però sosteneva la compagnia non avrebbe raggiunto i 100 aerei in flotta entro la fine dell’anno) aveva evidenziato come Amazon avesse rallentato la sua espansione, potenziando la rete di collegamenti nel 2022 solo del 3,8% a fronte di una progressione che, considerando l’intero 2021, era invece stata del 18,4%.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit