• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Alitalia sospende il volo Roma – New York

Alitalia per tutto il mese di maggio sospenderà il volo di lungo raggio (passeggeri e cargo) fra Roma Fiumicino e New York. Per la capacità di trasporto aereo merci in export dall’Italia, proprio all’inizio della Fase 2 dopo il lockdown, sarà un duro colpo. “La cancellazione della rotta Roma-New York, se confermata, è, a nostro […]

di Nicola Capuzzo
3 Maggio 2020
Stampa

Alitalia per tutto il mese di maggio sospenderà il volo di lungo raggio (passeggeri e cargo) fra Roma Fiumicino e New York. Per la capacità di trasporto aereo merci in export dall’Italia, proprio all’inizio della Fase 2 dopo il lockdown, sarà un duro colpo.

“La cancellazione della rotta Roma-New York, se confermata, è, a nostro avviso, un grave errore. Ci sorprende che la decisione di sospendere i voli per New York sia stata assunta da Alitalia dopo l’audizione alla commissione trasporti della Camera dei Deputati” ha dichiarato il sindacato dei lavoratori la Fit-Cisl.

“A dar retta a fonti informali – prosegue la Federazione dei trasporti cislina – sembrerebbe che la scelta sia stata motivata da convenienza economica e dalla volontà degli equipaggi di non rimanere in sosta per più di 24 ore. Tuttavia, entrambi gli argomenti ci appaiono pretestuosi e insostenibili. Il problema della durata della permanenza è in realtà gestibile e pertanto la responsabilità di questa scelta, che riteniamo sbagliata, del vertice non può essere attribuita agli equipaggi che, dall’avvio del commissariamento iniziato tre anni fa e fino ad oggi in piena emergenza Covid-19, stanno dando il massimo. Quanto al tema della sostenibilità economica è fuorviante perché, come noto, il trasporto aereo a livello mondiale sta segnando il passo a causa dell’emergenza sanitaria”.

L’organizzazione sindacale conclude dicendo: “Ci auguriamo che ci sia un ripensamento, perché in un momento delicato come questo qualche altro operatore potrebbe occupare il vuoto lasciato dalla nostra compagnia per acquisire una fetta pregiata di mercato da sfruttare dopo l’emergenza Covid-19. Cancellandola, si rischia di vanificare l’impegno, gli sforzi e i sacrifici che le lavoratrici e i lavoratori di Alitalia stanno facendo. Costituire la NewCo senza rotte pregiate, come la Roma-New York, significa partire con il piede sbagliato. Confidiamo quindi in un celere ed efficace intervento dei ministri Patuanelli, De Micheli e Catalfo per bloccare un’azione che potrebbe nuocere seriamente alle lavoratrici e ai lavoratori di Alitalia e quindi all’economia italiana”.

Secondo quanto ha fatto sapere la compagnia aerea al Corriere.it, la decisione di cancellare temporaneamente la rotta è stata presa per contenere ulteriormente i costi operativi in un momento in cui i ricavi si aggirano — come ha spiegato recentemente il commissario Leogrande — attorno ai 5 milioni di euro nell’ultimo mese sui 160 milioni dell’aprile dell’anno scorso. Le stesse fonti ricordano che quella di oggi è un’Alitalia ancora in amministrazione straordinaria e che pertanto deve perseguire l’obiettivo dell’efficientamento.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version