Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

Alha e Petriglia hanno presentato a Malpensa il nuovo CoolBox

Aeroporto Malpensa – Alha Group ha presentato all’aeroporto di Milano Malpensa il suo nuovo CoolBox, un dolly refrigerato per la gestione in rampa del prodotto farmaceutico e della merce deperibile. Un sistema progettato, realizzato e brevettato insieme all’azienda laziale Petriglia (con cui Alha costituirà un’apposita joint venture per la commercializzazione di questi carrelli) su impulso […]

di Nicola Capuzzo
9 Novembre 2018
Stampa
Marco Petriglia (Petriglia – Avio Equipment) Giuseppe Acampora (Alha) (2)

Aeroporto Malpensa – Alha Group ha presentato all’aeroporto di Milano Malpensa il suo nuovo CoolBox, un dolly refrigerato per la gestione in rampa del prodotto farmaceutico e della merce deperibile. Un sistema progettato, realizzato e brevettato insieme all’azienda laziale Petriglia (con cui Alha costituirà un’apposita joint venture per la commercializzazione di questi carrelli) su impulso della compagnia aerea Cathay Pacific Cargo.

“Dal confronto con i vettori aerei sappiamo che il momento critico nella catena logistica delle spedizioni via area di prodotti farmaceutici è la sosta dei contenitori nei piazzali airside dell’aeroporto perché la merce rimane esposta ad alto o basse temperatura in estate e in inverno” ha spiegato il direttore generale di Alha, Alessandro Cappella, illustrando quindi le caratteristiche tecniche della soluzione che l’azienda ha individuato per garantire il costante mantenimento della temperatura.

Si tratta in pratica di una sorta di semirimorchio refrigerato dentro il quale viene inserito il contenitore durante il tragitto fra il magazzino di terra e la stiva dell’aereo (e viceversa). La dotazione di CoolBox di Alha Malpensa prevede un doppio standard: CoolBox1, con una capacità di una unità lower deck e CoolBox2, con capacità di due unità main deck. Entrambe questi box sono equipaggiati con doppia apertura su entrambi i lati per favorire maggiore flessibilità operativa ed efficienza e all’interno di questi dolly il settaggio della temperatura è garantito da -20° a +30°, con una capacità di mantenimento del prodotto, anche a cella spenta, superiore a 60 minuti con temperatura esterna oltre i 30°C.

“Ogni CoolBox entrato nella flotta Alha ha superato un accurato periodo di test e mappatura della temperatura: ciascun dolly è infatti equipaggiato con un sistema di monitoraggio real time, con indicatori di performance che vengono registrati automaticamente” ha aggiunto Nicola Caristo, Pharma&business development manager di Alha.

Roberto Pascarella, Warehouse operations manager, ha infine ricordato il pharma-network del Gruppo Alha, composto da due due cargo terminal negli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino, 12 magazzini off airport e oltre mille connessioni via camion ogni settimana.

La presentazione di CoolBox è stata anche l’occasione per un bilancio del primo anno di servizi di rampa a Malpensa e a questo proposito Cappella ha detto: “Il 14 ottobre dello scorso anno abbiamo iniziato la nostra attività di rampa a Malpensa per Cathay Pacific Cargo e oggi, a un esatto di distanza, possiamo dire di aver gestito 157 voli, 700 spedizioni, praticamente un 100% del prenotato e siamo stati in grado di garantire un turnaround per gli aerei in media di 95 minuti”. Fra gli ultimi investimenti in macchine di piazzale il direttore generale di Alha ha citato un secondo push back Fresia e un sesto cargo loader da 30 tonnellate di capacità.

Nicola Capuzzo

ALHA coolbox (5) ALHA coolbox (3) ALHA coolbox (6) ALHA coolbox (4) ALHA coolbox (2) ALHA coolbox (1) Marco Petriglia (Petriglia – Avio Equipment) Giuseppe Acampora (Alha) Marco Petriglia (Petriglia – Avio Equipment) Giuseppe Acampora (Alha) (2)

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit