Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Airbus apre i suoi BelugaST al trasporto aereo per terzi

Airbus ha deciso di ‘scendere in campo’ nel segmento del trasporto aereo fuori misura mettendo i suoi BelugaST A300-600 al servizio di operatori terzi. Finora i suoi cinque mezzi di questo tipo – aerei in grado di accogliere carichi con altezza di 6,7 metri e lunghezza di 7,1 metri – sono stati infatti utilizzati dalla […]

di Nicola Capuzzo
26 Gennaio 2022
Stampa
Beluga elicottero

Airbus ha deciso di ‘scendere in campo’ nel segmento del trasporto aereo fuori misura mettendo i suoi BelugaST A300-600 al servizio di operatori terzi.

Finora i suoi cinque mezzi di questo tipo – aerei in grado di accogliere carichi con altezza di 6,7 metri e lunghezza di 7,1 metri – sono stati infatti utilizzati dalla casa produttrice francese per le spedizioni ‘interne’, ovvero tra i suoi vari stabilimenti aziendali, di componenti necessarie alla realizzazione di aeromobili. Come chiarito dalla stessa Airbus, già in passato i BelugaST avevano occasionalmente effettuato consegne al di fuori del perimetro aziendale, ma da adesso l’azienda li destinerà unicamente a questo servizio per clienti terzi, tipicamente dei settori aerospaziali, per produttori di motori, elicotteri, attrezzature militari, per l’industria oil&gas o anche per la distribuzione di merci durante crisi umanitarie. Parallelamente Airbus destinerà alle attività interne i Beluga XL.

La prima operazione ‘esterna’, avvenuta lo scorso dicembre, ha riguardato la consegna di un elicottero appena realizzato dalla divisione Airbus Helicopters a Marignan, in Francia, a Kobe, in Giappone, il quale è stato accomodato all’interno del suo Beluga numero 3, evidenzia Airbus, “senza necessità di disassemblaggio”.
Proprio questa possibilità, secondo il responsabile del trasporto oversize di Air Transport International di Airbus, Phillippe Sabo, porterà a una grande innovazione nella logistica e nel trasporto aereo, così come alle attività delle stesse aziende manufatturiere. I clienti, ha spiegato Sabo, potranno infatti “realizzare parti più grandi che potranno essere trasportate interamente, senza necessità di smontaggio”. A beneficiare di queste novità, oltre all’industria degli elicotteri, potrebbero esserci anche in primis i produttori di satelliti, di parti di ricambio per aeromobili e in generale di impianti per i quali le dimensioni rappresentano un limite per il trasporto.

Le prime attività di spedizione per conto terzi, ha spiegato Airbus, verranno condotte attraverso la sua compagnia ‘in house’ Air Transport International e il suo equipaggio. A breve verrà però creata una compagnia aerea dedicata controllata, con un proprio certificato Aoc e un suo staff, che opererà globalmente. I Beluga ST verranno inoltre dotati di un nuovo Flight Management System (Fms) e di nuovo equipment, in particolare un on-board cargo loader automatico che permetterà di operare in scali che non hanno piattaforme per carico/scarico, con capacità fino a 20 tonnellate. Airbus sta inoltre lavorando allo sviluppo di outboard platform da posizionare in vari aeroporti e a quello di un multi-purpose-pallet che può sollevare il carico di oltre 5 metri preparandolo all’ingresso nel Beluga.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit