Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Il cargo di Air France KLM “atterra” all’aeroporto di Ancona

Come preannunciato da Enrica Calonghi nell’intervista pubblicata da AIR CARGO ITALY lo scorso 20 ottobre, Air France  Klm Martinair Cargo dal prossimo 1 novembre atterrerà con i propri servizi dedicati al cargo all’aeroporto di Ancona. Lo ha annunciato con una nota Federica Massei, Amministratore unico di Aerdorica, la società che gestisce l’aeroporto marchigiano. “Dopo diversi […]

di Nicola Capuzzo
26 Ottobre 2017
Stampa
Bcube-camion-Aeroporto-delle-Marche

Come preannunciato da Enrica Calonghi nell’intervista pubblicata da AIR CARGO ITALY lo scorso 20 ottobre, Air France  Klm Martinair Cargo dal prossimo 1 novembre atterrerà con i propri servizi dedicati al cargo all’aeroporto di Ancona. Lo ha annunciato con una nota Federica Massei, Amministratore unico di Aerdorica, la società che gestisce l’aeroporto marchigiano. “Dopo diversi incontri con il management della compagnia- è scritto – siamo arrivati alla conclusione di un accordo fondamentale per lo sviluppo del settore merci del nostro aeroporto: diventare il centro di raccolta delle spedizioni Air France/KLM. Offrire i nostri servizi a una compagnia aerea così prestigiosa è motivo di grande orgoglio per noi”.
L’accordo tra il vettore e l’aeroporto permetterà agli spedizionieri del territorio di poter usufruire gratuitamente del ritiro merci presso le sedi aziendali e/o presso le proprie sedi situate nel raggio di 70km dall’aeroporto.

In concreto si tratta di servizi aviocamionati che in fase di startup saranno offerti tre volte a settimana, nei giorni di maggiore concentrazione di spedizioni e con partenze da Ancona tali da consentire la raccolta merci fino agli orari di chiusura degli spedizionieri. Le partenze da Ancona saranno quindi il martedì e il giovedì alle ore 19 con arrivo presso l’aeroporto di Bologna e il venerdì alle ore 22 con arrivo presso l’aeroporto di Roma Fiumicino, da cui poi le varie spedizioni raggiungeranno tutto il mondo attraverso voli che sfruttano gli hub europei della compagnia ad Amsterdam e Parigi.

“Grazie al valore aggiunto dei servizi offerti dall’handler Aerdorica, sarà possibile gestire qualsiasi tipo di spedizione, da merci deperibili, farmaceutici, opere d’arte fino a merci pericolose e soddisfare qualsiasi esigenza a servizio di spedizionieri e aziende del nostro territorio” prosegue ancora la nota di Ardorica.

L’accordo tra il vettore e l’handler di Ancona prevede, per la parte relativa ai trasporti, il supporto dei servizi messi a disposizione dalla società BCUBE, con cui l’aeroporto delle Marche ha già stretto una partnership lo scorso Dicembre per i feederaggi merce da Ancona alle piattaforme di Malpensa e Fiumicino e che, in pochi mesi di attività, ha già portato grandi frutti per lo sviluppo del settore del cargo aereo nelle Marche. Per celebrare l’avvio di questa importante collaborazione, è previsto anche un evento che coinvolgerà management e operativi di tutti gli spedizionieri internazionali del territorio il prossimo mercoledì 8 Novembre.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit