• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Air Cargo Ias festeggia risultati in crescita e promette sviluppi per il cargo a Malpensa

Assegnati agli spediizonieri più attivi premi dalla compagnie aeree rappresentate dal Gsa di Cristina Coderoni

di Nicola Capuzzo
9 Maggio 2024
Stampa

Milano – A distanza di quattro anni dall’ultima edizione, il Gsa Air Cargo Ias è tornata a festeggiare con un gala dinner i risultati conseguiti, le partnership con le compagnie aeree rappresentate (Egyptair, Ita Airways, Medsky, Turkmenistan, Kenya Airways, Taag, Aegean) e il lavoro svolto insieme a tanti spedizionieri caricatori.

Presso il noto ristorante El Porteno Prohibido a Milano quasi 200 addetti ai lavori hanno preso parte a una serata particolarmente vivace e spettacolare durante la quale sono emerse anche notizie interessanti sull’imminente arrivo di un nuovo volo freighter a Malpensa.

Si tratta della compagnia aerea libica Medsky Airways, l’ultima new entry per la scuderia Air Cargo Ias di Cristina Coderoni, che attualmente già vola su Roma Fiumicino ma che nel prossimo futuro sembra abbia in programma di posizionare sullo scalo di Malpensa un volo regolare operato con un B737 Freighter. Un segnale importante in vista della attesa ripresa degli scambi commerciali fra Italia e Libia.

Sul palco Cristina Coderoni, affiancata da Rosella Signori e Salim Radwan Dana, ha detto che “nel 2023 il fatturato di Air Cargo Ias è cresciuto del 43%” e per il futuro prevede “un 2024 più solido nonostante le consuete battaglie tariffarie” fra vettori aerei nel trasporto merci. Per il Gsa la parola chiave del prossimo futuro sarà “reciprocità”.

Come intermezzo fra uno spettacolo di ballo, musicale e una cena a base di carne argentina, Air Cargo Ias ha organizzato anche una premiazione  dei clienti spedizionieri più attivi coinvolgendo le compagnie aeree rappresentate.
Uno speciale riconoscimento è stato dunque consegnato a DB Schenker da Egyptair, mentre Ita Airways ha premiato MIT, Tecnofreight ha accolto il premio dalle mani di Kenya Airways, BS Cargo da Aegean, così come General Noli da Turkmenistan Airlines e Bianchi & C. Trasporti da Taag.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version