• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Ad
Ad
Italia

Aicai a confronto con le Dogane per la digitalizzazione delle nuove normative europee

Lo svolgimento di celeri procedure di sdoganamento è cruciale per dare continuità all’operato dei corrieri e permettere consegne in 24/48 ore

di Redazione AIR CARGO ITALY
28 Luglio 2023
Stampa

Aicai, l’associazione corrieri aerei internazionali che comprende Dhl, FedEx e Ups, ha fatto sapere che il suo presidente, Marco Carenini, ha incontrato, il consigliere Roberto Alesse, direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli presso la sede della direzione generale di Roma.

Il presidente ha illustrato il ruolo che i corrieri associati svolgono a sostegno del commercio internazionale e in favore delle imprese italiane, in particolare per le Pmi e per l’export del Made in Italy. “Durante l’incontro – si legge in una nota – si è messo in evidenza il ruolo chiave che le dogane svolgono per garantire efficienza e qualità delle operazioni doganali, fondamentali per i corrieri aerei e per le imprese loro clienti. In particolare, si è discusso della digitalizzazione delle nuove normative europee”.

“L’Agenzia ha sempre investito nel progetto di automazione delle dogane e questo ha reso l’esperienza italiana dell’e-customs una best practice a livello internazionale. L’approccio collaborativo delle dogane, sia a livello nazionale che regionale, è sempre stato esemplare. I corrieri aerei soci di Aicai ringraziano il direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse, e i suoi collaboratori per il proficuo contributo a supporto dell’economia del paese” ha dichiarato Marco Carenini.

Lo svolgimento di celeri procedure di sdoganamento è infatti cruciale per dare continuità all’operato dei corrieri e permettere consegne in 24/48 ore in tutto il mondo permettendo alle aziende di fronteggiare la competizione globale.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version