Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Ricerche & Studi

A luglio -17% per le spedizioni aeree europee

Peggiora a luglio l’andamento delle spedizioni aeree globali. Secondo Iata il settore ha chiuso il mese con una domanda inferiore del 9,7% rispetto a quella di un anno prima e sotto del 3,5% rispetto al luglio del 2019. Si tratta di un calo che approfondisce il divario registrato a giugno, chiuso con un declino del […]

di Nicola Capuzzo
8 Settembre 2022
Stampa
Cma Cgm Air Cargo aereo (4)

Peggiora a luglio l’andamento delle spedizioni aeree globali. Secondo Iata il settore ha chiuso il mese con una domanda inferiore del 9,7% rispetto a quella di un anno prima e sotto del 3,5% rispetto al luglio del 2019. Si tratta di un calo che approfondisce il divario registrato a giugno, chiuso con un declino del 6,4% rispetto ai volumi dello stesso mese dello scorso anno, ma che aveva evidenziato un miglioramento rispetto al dato di maggio (-8,3%).
Ancora più profondo il rosso registrato dal settore in Europa, dove i volumi sono calati del 17% rispetto a un anno prima. La performance del Vecchio Continente – che per il terzo mese consecutivo si aggiudica il titolo per il peggior andamento regionale – è attribuita in primis al conflitto in Ucraina.
Passando alla disponibilità di stiva, questa a livello globale a luglio è stata superiore del 3,6% a quella dello stesso mese del 2021 ma inferiore del 7,8% a quella di tre anni prima. In Europa tuttavia questa è aumentata solo dello 0,9%. Tra i fattori che secondo l’associazione hanno pesato su questi risultati globali, secondo Iata c’è anche il calo generalizzato dell’export registrato a giugno all’incirca ovunque a eccezione della Cina. Per il futuro a breve termine l’associazione prevede però che le spedizioni (soprattutto via mare, ma a cascata anche aeree) potranno riprendere slancio grazie all’allentamento delle restrizioni anti-Covid.

“Il trasporto aereo delle merci si sta avvicinando ai livelli del 2019, anche se ha fatto un passo indietro rispetto alla straordinaria performance del passaggio tra 2020 e 2021” ha commentato Willie Walsh, direttore generale Iata. I dati di luglio, ha aggiunto, ci mostrano che il cargo aereo “continua a reggere il confronto, ma come nel caso di quasi tutti i settori, dovremo osservare attentamente gli sviluppi economici e politici nei prossimi mesi”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Iata segnala a luglio un aumento della domanda di trasporto aereo cargo
I livello globale la crescita è del 5,5% ma cala il trade Asia-Nord America per effetto dell'impatto sull'ecommerce
  • 2025
  • cargo
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • trasporto aereo
1
Ricerche & Studi
29 Agosto 2025
Air Belgium cargo 2
Il commercio globale a due velocità: i dati dei paesi del G20 nel secondo trimestre
Il commercio di servizi supera la performance delle merci: forte l'impulso da parte del turismo e dell'Itc
  • analisi Wto secondo trimestre 2025
  • merci
  • servizi
2
Ricerche & Studi
26 Agosto 2025
Boeing Dreamlifter Bari (2)
Boeing prevede 2,4 milioni di nuovi professionisti dell’aviazione entro il 2044
Oltre metà della domanda da Eurasia, Cina e Nord America; crescita tripla in Asia Meridionale e Sud-est Asiatico
  • Boeing
  • Chris Broom
  • crescita domanda
  • Pilot and Technician Outlook
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit