Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Quality award di Anama: ecco i vincitori per l’anno 2020

Si è appena conclusa – davanti a una platea virtuale di 400 collegati e circa 70 persone in presenza – la cerimonia di premiazione dei Quality Award Italy 2020, il tradizionale appuntamento associativo di Anama  (Associazione Nazionale Agenti Merci Aeree), volto a premiare compagnie aeree, General sales agent (Gsa) e handler per il servizio reso […]

di Nicola Capuzzo
28 Ottobre 2021
Stampa
Quality_Albertini_bassa

Si è appena conclusa – davanti a una platea virtuale di 400 collegati e circa 70 persone in presenza – la cerimonia di premiazione dei Quality Award Italy 2020, il tradizionale appuntamento associativo di Anama  (Associazione Nazionale Agenti Merci Aeree), volto a premiare compagnie aeree, General sales agent (Gsa) e handler per il servizio reso nel corso dell’anno precedente.

L’edizione di quest’anno è stata aperta con il ricordo e la dedica dell’evento da parte del
presidente di Anama, Alessandro Albertini, a Marina Marzani, past president Anama per due mandati e scomparsa quest’anno. A lei è stato, inoltre, dedicato il nuovo Premio Marina Marzani, il premio alla carriera assegnato a Giovanni Costantini, cargo manager di Sea fino al 2021.

Questi i vincitori dei Quality Award Italy 2020:

Quality Overall Performance

  1. Qatar Airways
  2. Cargolux

premio assegnato dal Consiglio Direttivo per aver creduto al mercato italiano e per averci scommesso

All services

1. Qatar Airways

2. Lufthansa Cargo

3. Cargolux

Customer Satisfaction

1. Cargolux

2. Qatar Airways

3. Swiss WorldCargo

Flown as Booked

1. Emirates

2. Cargolux

3. AirBridge Cargo

Migliore GSA

1. ATC / ADP

2. MJM Aviation Cargo Services

3. WorldAir

Miglior Handling Agent

1. Alha

2. Freschi & Schiavoni

3. Beta Trans

Il presidente di Anama, Alessandro Albertini, ha così commentato: “Il mio ringraziamento va a tutto il sistema associativo, alle imprese associate e alle imprese partner che hanno partecipato ai Quality Award Italy, un evento che abbiamo organizzato – più che mai in questa edizione – animati dalla volontà di valorizzare le eccellenze del cargo aereo e stimolare la competizione nel settore. Competizione per noi significa sviluppo di soluzioni sempre più efficienti al servizio dei flussi di import ed export che sono e saranno negli anni futuri il traino della ripresa economica del Paese: il cargo aereo ha superato la prova dell’anno 2020 quale modalità in grado di servire con grande efficienza le esigenze di ‘just in time’ specifiche soprattutto di alcune filiere, tra cui il pharma che è stato protagonista dei flussi del 2020. Da questa consapevolezza ripartiamo a lavorare da domani con progettualità e visione sul futuro del cargo e del Sistema-Paese”.

Guido Nicolini

Ad aprire l’evento è stato il presidente di Confetra, Guido Nicolini, con il ricordo commosso dedicato a Marina Marzani, past president Anama, scomparsa quest’anno e che “tutto il sistema Confederale vuole ricordare per la dedizione e l’energia profusa al servizio di Anama e del sistema associativo. Confetra è al fianco di Anama con impegno e con passione – ha proseguito Nicolini – per rappresentare le esigenze del comparto e accreditare gli operatori nel dialogo con le istituzioni. Penso innanzitutto al Tavolo cargo aereo e al Piano nazionale quali principali dossier su cui siamo impegnati congiuntamente”.

Silvia Moretto

Anche Silvia Moretto, presidente di Fedespedi e vicepresidente vicario di Confetra ha dedicato il proprio pensiero a Marina Marzani, grazie a cui nel 2017 cominciò la propria avventura di rappresentanza associativa in Consiglio direttivo di Anama. Il Presidente Moretto ha ripercorso, inoltre, “il lavoro svolto in sinergia tra Anama, Fedespedi, e Confetra, per vincere le sfide quotidiane anche e soprattutto dallo scoppio dell’emergenza 2021. Lavoro di squadra e contributo diretto delle imprese – del cui prezioso apporto le associazioni vivono – sono la chiave per consolidare la forza e il ruolo della rappresentanza associativa nel dialogo con le istituzioni”.

Presenti alle premiazioni di quest’anno anche le associazioni territoriali degli spedizionieri di Genova, Spediporto, e di Trieste, Aspt-Astra Friuli-Venezia Giulia, rappresentate dai rispettivi presidenti Alessandro Pitto e Stefano Visintin a testimoniare la volontà di scambio di esperienze tra settore aereo e settore marittimo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit