Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Anama promuove il piano di sviluppo di Sea per la cargo city Malpensa

Sea, la società che gestisce gli aeroporti milanesi, ha presentato ai vertici di Anama (Associazione agenti e spedizionieri merci aeree) il Masterplan dello sviluppo di Malpensa che proietta l’aeroporto varesino al 2035 e punta sul cargo aereo. Positivo il commento dell’associaizone e del suo presidente, Alessandro Albertini che apprezzano un progetto che include tra i […]

di Nicola Capuzzo
31 Luglio 2020
Stampa
DHL nuovo magazzino Malpensa NC 6271

Sea, la società che gestisce gli aeroporti milanesi, ha presentato ai vertici di Anama (Associazione agenti e spedizionieri merci aeree) il Masterplan dello sviluppo di Malpensa che proietta l’aeroporto varesino al 2035 e punta sul cargo aereo. Positivo il commento dell’associaizone e del suo presidente, Alessandro Albertini che apprezzano un progetto che include tra i punti focali il potenziamento del trasporto merci via aerea. Nello sviluppo dell’aeroporto è, infatti, prevista la realizzazione di nuovi magazzini di prima linea, magazzini di seconda linea e nuove aree parcheggio per i mezzi pesanti.

“Con questo Masterplan Sea dimostra di voler puntare sullo sviluppo del cargo aereo” afferma Alessandro Albertini. “Occorre ora entrare nel dettaglio dei progetti, ma abbiamo visto accolte alcune nostre istanze, quale la realizzazione di un parcheggio sicuro per i mezzi pesanti, elemento fondamentale anche per dare dignità ai nostri autotrasportatori. Auspichiamo, dunque, che il Masterplan trovi un positivo accoglimento poiché potrà supportare uno sviluppo dei traffici che noi siamo certi si possa realizzare nei prossimi anni. La capacità dell’aeroporto passa infatti dalle attuali 630.000 tonnellate a 1.300.000 tonnellate nel 2035 con uno spazio importante per le aree a disposizione delle imprese di spedizioni con i magazzini di seconda linea. Ciò avrà anche una positiva ripercussione occupazionale per i territori che insistono intorno a Malpensa”.

Anama lo descrive come “un progetto completo che prevede novità importanti per tutti i comparti della filiera, dagli spedizionieri agli autotrasportatori. Un piano, quindi, che guarda alle potenzialità del trasporto merci via area in modo globale nella consapevolezza che questa modalità di trasporto può essere davvero strategica per l’import-export di alcune importanti categorie di merci per cui il criterio del “just in time” è più che fondamentale. Rendere più competitivo un aeroporto quale Malpensa significa rendere più competitiva la supply chain italiana”.

Anama auspica quindi che il Masterplan possa essere accompagnato da una progettualità completa a favore del potenziamento ed efficientamento del trasporto cargo. Il presidente Albertini a questo proposito conclude dicendo: “Occorre ora accelerare nella realizzazione delle condizioni necessarie per fluidificare i traffici tramite processi di snellimento e semplificazione per recuperare il gap con i nostri competitor europei, come evidenziato dallo studio sulla Regione Logistica Milanese realizzato dall’Università LIUC per conto della Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi su input di Alsea. Temi su cui abbiamo avuto modo di dialogare con la Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli e che potrebbero finalmente trovare spazio in questo scenario di progettazione del ‘rilancio’.”

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit